Il Taijiquan è indicato per ogni persona. I praticanti appartengono a qualsiasi fascia di età, poiché il Taijiquan è adattabile alle possibilità ed esigenze di ogni singolo individuo. Non sono richieste doti fisiche particolari. Per la pratica consigliamo un abbigliamento comodo, una maglietta chiara e pantaloni scuri. Pratichiamo a piedi nudi o con i calzini. Sono sempre sconsigliati accessori che possano limitare o condizionare l’attività (orologio, bracciali, catenine, anelli, etc.).
Il Taijiquan è indicato per ogni persona che lo voglia utilizzare a scopi terapeutici per la cura di molte patologie etichettate come “funzionali o psicosomatiche”. Dopo uno sforzo iniziale per apprenderne le regole di esecuzione è molto piacevole e molto efficace per il miglioramento delle capacità psico-fisiche. I benefici più evidenti di una sua pratica regolare sono l’accrescimento della capacità di controllo del corpo, della sua vitalità ed elasticità, della abilità di coordinare i movimenti di tutte le sue parti e del senso dell’equilibrio.
Quest’antica arte marziale cinese costituisce un viaggio alla scoperta ed alla valorizzazione delle capacità della mente e del corpo, che richiede tenacia e pazienza, concentrazione ed energia, ma che è assistito da una grande tradizione e dalle profonde conoscenze lasciate dai suoi grandi Maestri. È anche un modo di aiutarci a ritrovare in ogni aspetto della nostra vita capacità di ascolto e di relazioni efficaci con l’ambiente nel quale siamo immersi, oltre che, quando ci serve, la capacità di difenderci traendo vantaggio dalla aggressività delle persone con cui ci confrontiamo